Il percorso educativo-didattico di quest’anno si avvale di un filo conduttore basato sul mondo della fiaba e delle favole che accompagnerà i bambini nelle varie esperienze più importanti dell’anno scolastico: l’accoglienza, l’inserimento, l’alternanza delle stagioni, l’attesa delle festività e il loro significato, l’esperienza didattica ed emotiva del racconto stesso, la metafora e il senso morale.
Sarà un percorso all’insegna della flessibilità che offrirà numerosi stimoli di apprendimento e occasioni per veicolare i contenuti della programmazione educativo-didattica e curricolare.
Obiettivi di apprendimento:
- IL SE’ E LA’LTRO
- IL CORPO E IL MOVIMENTO
- IMMAGINI, SUONI E COLORI
- I DISCORSI E LE PAROLE
- LA CONOSCENZA DEL MONDO
PROGETTO ACCOGLIENZA “I TRE PICCOLI GUFI”: settembre
UNITA’ DIDATTICA“CAPPUCETTO ROSSO”: ottobre - novembre
UNITA’ DIDATTICA “NEMO”: gennaio - febbraio
UNITA’ DIDATTICA “BIG HERO 6”: marzo - aprile
“La fiaba è la chiave che apre tutte le porte della realtà;
percorrendo strade nuove aiuta a conoscere e a capire il mondo in quanto è un potente stimolo alla creatività, al pensiero divergente, alla creatività.”
G. Rodari
Progettazione educativo didattica 2022-23